Obiettivi di apprendimento | Scenario del mondo reale – Riduzione dell’impronta di carbonio | Scelte di consumo e impronta di carbonio | Creare un piano d’azione | Quiz finale
Questo modulo ha l’obiettivo di far passare la vostra conoscenza dei cambiamenti climatici al livello successivo. Imparerete strategie avanzate sia per comprendere, che per contrastare attivamente l’impatto dei cambiamenti climatici. La lezione si concentrerà sull’applicazione di pratiche sostenibili, sulla comprensione della scienza alla base dei cambiamenti climatici e sullo sviluppo di soluzioni reali. Alla fine del modulo, sarete dotati delle competenze necessarie per condurre iniziative sul clima nella vostra comunità e ispirare altri ad agire.

Obiettivi di apprendimento
Al termine di questa lezione, sarete in grado di:By the end of this lesson, you will be able to:
👣 Definire l’impronta di carbonio e comprendere il suo ruolo nel cambiamento climatico.
🗝️ Analizzare le cause principali delle emissioni di carbonio nella vita quotidiana.
🌿 Sviluppare strategie per ridurre l’impronta di carbonio e promuovere pratiche sostenibili.
💪 Creare un piano d’azione per implementare strategie di riduzione dell’impronta di carbonio nella vostra comunità.
Questa lezione dura circa 1 ora e mezza.
Scenario del mondo reale – Riduzione dell’impronta di carbonio
Questo scenario di apprendimento utilizza casi di studio reali di famiglie con un’elevata impronta di carbonio. Esaminando le loro abitudini di vita, esplorerete le misure pratiche che possono essere adottate per ridurre le emissioni, come l’utilizzo di elettrodomestici a basso consumo energetico, l’adozione di una dieta a base vegetale e la scelta dei mezzi di trasporto pubblici.
Alcune persone esercitano una forte pressione sull’ambiente. Molte famiglie si collocano nell’1% dei principali inquinatori dell’UE. Le loro impronte di carbonio sono 22 volte superiori al limite di sicurezza di 2,5 tonnellate. In media, emettono gas a effetto serra pari a 55 tonnellate di CO₂ all’anno per persona. Quali sono le principali cause delle emissioni di CO₂? Come si può ridurre la propria impronta di carbonio? Nel seguente scenario, imparerete a conoscere le cause principali e le soluzioni migliori per ridurre le emissioni di CO₂.
Qui di seguito troverete quattro diversi nuclei familiari di fantasia. Imparerete a conoscere i membri della famiglia, le loro professioni, le loro diete, i loro viaggi e le loro abitudini di consumo. Familiarizzate con questi casi.
Nella seconda fase, esplorerete il materiale informativo sulle impronte di carbonio e su come ridurle, che userete nella fase finale per identificare i modi efficaci per ridurre le impronte di carbonio delle famiglie.
I quattro casi
Ora è il momento di passare all’esplorazione dell’impronta di carbonio. Che cos’è l’impronta di carbonio? Perché l’anidride carbonica è dannosa? Come possiamo ridurre le emissioni? Guardate le diapositive qui sotto e leggete il materiale.
Ora conosci…
- In che modo specifici cambiamenti nello stile di vita, come la riduzione del consumo energetico e il passaggio a scelte alimentari sostenibili, possono ridurre in modo significativo l’impronta di carbonio.
- L’importanza di comprendere l’impronta di carbonio dei prodotti e dei servizi di uso quotidiano.

Riflettete sulle vostre abitudini quotidiane.
In che modo le scelte di viaggio, il consumo di energia e gli acquisti di cibo contribuiscono alla vostra impronta di carbonio?
Discutetene con un coetaneo o un familiare e iniziate a pensare a cambiamenti specifici da apportare per ridurre il vostro impatto.
Scelte di consumo e impronta di carbonio
In questa attività rifletterete sulle vostre scelte di acquisto quotidiane e sul loro impatto sull’ambiente. Esplorerete strategie di sostenibilità come la scelta di prodotti locali e di stagione, l’evitare imballaggi eccessivi e il sostenere aziende ecologiche.
Date un’occhiata alle diapositive qui sotto per esplorare le strategie che i singoli individui possono adottare per ridurre la loro impronta di carbonio.
Ora conosci…
- Come le tue scelte di consumo hanno un impatto sull’ambiente, dalle emissioni di carbonio alla perdita di biodiversità.
- Passi pratici per fare acquisti ecologici, come scegliere prodotti locali e di stagione.
- I vantaggi dello shopping sostenibile, tra cui la riduzione dei rifiuti e il sostegno alle imprese etiche.

È possibile utilizzare un calcolatore online dell’impronta di carbonio per analizzare le proprie abitudini di acquisto e creare un piano per migliorare la propria sostenibilità!
Creare un piano d’azione
Cosa farete:
In questa attività, sceglierete una delle quattro famiglie fittizie presentate nello scenario di apprendimento. Analizzerete la loro impronta di carbonio in base alle abitudini e alle caratteristiche fornite, quindi proporrete strategie per ridurre le loro emissioni.
Istruzioni:
- Selezionate una delle famiglie fittizie (ad esempio, Famiglia Uno, Famiglia Due, ecc.).
- Utilizzate il calcolatore dell’impronta di carbonio e i dati forniti nello scenario per calcolare l’impronta di carbonio della famiglia.
- Identificate le aree chiave in cui le emissioni sono elevate (ad esempio, voli frequenti, elevato consumo di carne, uso di energia).
- Proporre azioni pratiche che possano ridurre l’impronta della famiglia (ad esempio, passare a energie rinnovabili, ridurre i viaggi aerei, adottare diete sostenibili).
- Riassumete il vostro piano d’azione includendo i seguenti punti basati sulle aree chiave e sulle azioni pratiche. Come sono cambiate le abitudini e i comportamenti della famiglia grazie alle azioni individuate? È possibile utilizzare il Ecological Footprint Calculator per identificare l’impatto di queste azioni pratiche sulla loro impronta di carbonio.
Cosa ci guadagni:
Questa attività vi aiuterà a capire come i diversi stili di vita contribuiscono alle emissioni di carbonio e vi fornirà gli strumenti per creare strategie efficaci di riduzione delle emissioni.

Quiz finale: mettete alla prova le vostre conoscenze!
Avete esplorato i principi fondamentali dell’attivismo per il clima e come agire nel mondo reale. Questo quiz metterà alla prova la vostra comprensione e la vostra disponibilità ad applicare ciò che avete imparato in un contesto pratico. Rispondete alle domande a scelta multipla per valutare la vostra comprensione del materiale e per affinare ulteriormente le vostre capacità di attivismo!
Ottimo lavoro!
Avete completato la lezione di livello intermedio sui cambiamenti climatici. Se volete saperne di più sul cambiamento climatico e leggere le risorse extra, consultate il modulo livello esperto.