Obiettivi di apprendimento | Glossario| Il cambiamento climatico: come funziona davvero? | Clima vs Ambiente | Cambiamenti climatici – Cause e conseguenze | Attività: identificare le cause di un problema ambientale|Quiz finale | Conclusioni

Benvenuti! Questo modulo vi introdurrà ai concetti essenziali del cambiamento climatico, alle sue cause e alle sue conseguenze per il nostro pianeta. Imparerete la differenza tra cambiamento climatico e ambientale, il modo in cui le attività umane contribuiscono ai cambiamenti climatici e i significativi impatti sulla salute che i cambiamenti climatici comportano. Alla fine di questo modulo, capirete perché il cambiamento climatico è una priorità globale e come applicare queste conoscenze per promuovere la sostenibilità nella vostra vita.

Obiettivi di apprendimento

Alla fine di questa lezione, sarete in grado di:

  1. Definire il cambiamento climatico e distinguerlo dal cambiamento ambientale.
  2. Comprendere le principali cause del cambiamento climatico, compresi i fattori umani e naturali.
  3. Riconoscere come il cambiamento climatico influisca sulla salute globale e sul sistema sanitario.
  4. Identificare le conseguenze significative del cambiamento climatico sull’ambiente e sulla società umana.

Durata della lezione:

Questa lezione è autogestita e progettata per essere completata in circa 2 ore.

Torna all’inizio


Preparatevi e imparate le parole chiave!

Prima di immergervi nella lezione, prendetevi un momento per esplorare il vocabolario che utilizzeremo. La comprensione di questi termini chiave vi aiuterà a seguire più facilmente i materiali e a parlare di cambiamenti climatici con sicurezza.

Utilizzate le schede di dialogo qui sotto per imparare parole e concetti importanti legati al cambiamento climatico e all’ambiente.

Sfogliate ogni carta per scoprire il significato del termine e cercate di ricordarlo!
Queste parole verranno ripetute man mano che approfondiremo l’argomento.

Torna all’inizio

Il cambiamento climatico: come funziona davvero?

Prima di approfondire l’argomento, analizziamo le basi.
Questo breve video di ClimateScience spiega chiaramente come avviene il cambiamento climatico, quali sono le cause e perché è importante.

Osservate attentamente per capire la scienza che sta alla base dell’effetto serra e come le attività umane stanno cambiando il clima del nostro pianeta.

🔍 Cosa avete imparato dal video?

Leggete attentamente ogni affermazione e decidete se è vera o falsa in base alle informazioni contenute nel video “Climate Change: Come funziona davvero?”.
Questo rapido quiz vi aiuterà a verificare la vostra comprensione dei concetti di base del cambiamento climatico.

Torna all’inizio

Clima vs Ambiente

Questa presentazione aiuta a chiarire la differenza tra “clima” e “ambiente”. Spiega che il clima si riferisce ai modelli meteorologici a lungo termine di una regione, mentre l’ambiente comprende tutte le condizioni che influenzano la vita sulla Terra, compreso il clima. Questa distinzione è essenziale per comprendere le implicazioni più ampie del cambiamento climatico.

Attività interattiva – Trascina le parole

Trascinate le parole corrette negli spazi vuoti per completare ogni frase. Avete bisogno di aiuto? Consultate la presentazione qui sopra.

Ora conosci…

  • La distinzione tra clima e ambiente e come il cambiamento climatico si inserisce nel più ampio contesto ambientale.
  • Il clima si riferisce ai modelli meteorologici a lungo termine, mentre l’ambiente comprende tutte le condizioni che influenzano la vita sulla Terra.

Riflettete su come l’ambiente che vi circonda influenza la vostra vita quotidiana.

Come potete iniziare a pensare al cambiamento climatico nella vostra comunità e contribuire alla sensibilizzazione?

Discutete di queste idee con un coetaneo o un familiare e create un elenco di azioni che potete iniziare a mettere in atto per avere un impatto ambientale positivo.

Torna all’inizio

Cambiamenti climatici – Cause e conseguenze

Questa presentazione cronologica illustra in dettaglio l’evoluzione dei cambiamenti climatici, considerando sia i fattori antropici (causati dall’uomo) che quelli naturali. Inoltre, evidenzia le principali conseguenze dei cambiamenti climatici, tra cui l’aumento delle temperature, gli eventi meteorologici estremi e i cambiamenti degli ecosistemi.

Ora conosci…

  • La cronologia dei cambiamenti climatici e le principali cause, sia umane che naturali, che hanno contribuito al loro sviluppo.
  • Come le conseguenze dei cambiamenti climatici si stanno già manifestando attraverso l’aumento delle temperature, i fenomeni meteorologici estremi e l’alterazione degli ecosistemi.

Punto d’azione:

Dopo aver esaminato la cronologia dei cambiamenti climatici, riflettete sulle attività umane storiche che hanno contribuito all’attuale crisi climatica.

Quali azioni del passato potevano essere evitate e quali lezioni possiamo trarre per ridurre i danni futuri?

Condividete i vostri pensieri con gli altri e fate un brainstorming su come le azioni collettive possano essere più efficaci in futuro.

Torna all’inizio


Attività: identificare le cause di un problema ambientale

Cosa farai:

In questa attività sceglierete un problema ambientale, ne identificherete le cause e proporrete delle possibili soluzioni. Poi discuterete le vostre scoperte con i vostri compagni.

Passi:

  1. Scegliete una questione ambientale: un problema come l’inquinamento, la deforestazione o il cambiamento climatico.
  2. Pensate alle cause di questo problema. Considerate sia le azioni umane (come la combustione di carburanti fossili) sia le cause naturali (come le eruzioni vulcaniche).
  3. Cercate di capire come ridurre o risolvere il problema. Quali azioni possono essere intraprese per aiutare?
  4. Condividete le vostre idee con un amico o un familiare e discutete insieme le possibili soluzioni.

Cosa si guadagna:

Questa attività vi aiuterà a capire le cause dei problemi ambientali e a proporre soluzioni pratiche su cui voi e altri potrete iniziare a lavorare.


Torna all’inizio

Quiz finale

Avete esplorato i concetti chiave del cambiamento climatico e scoperto come le vostre azioni possono fare la differenza.
Ora è il momento di rivedere ciò che avete imparato!

Questo quiz finale vi aiuterà a riflettere sui principali insegnamenti del modulo e a verificare la vostra comprensione. Non preoccupatevi: non si tratta di rispondere a tutto in maniera perfetta, ma di verificare i progressi fatti.

Buona fortuna!

Torna all’inizio


Conclusioni: Cosa avete imparato

Congratulazioni per aver completato questo modulo!
Avete fatto un primo passo importante per comprendere uno dei problemi più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico.

A questo punto, dovreste essere in grado di:

✅ Spiegare cos’è il cambiamento climatico e come si differenzia dal cambiamento ambientale.

✅ Identificare le principali cause del cambiamento climatico, compresi i fattori umani e naturali.

✅ Comprendere le principali conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute, sugli ecosistemi e sulla società.

✅ Riconoscere il ruolo della disinformazione nel plasmare la comprensione pubblica dei temi climatici.

✅ Riflettete su come le vostre scelte quotidiane e le vostre azioni locali possano sostenere un pianeta più sano.

Il cambiamento climatico è una sfida globale, ma inizia con l’azione locale e la responsabilità personale.
Continuate a fare domande, a imparare e, soprattutto, ad agire.🌱

Se volete saperne di più sul negazionismo climatico e su come combatterlo, potete continuare con la lezione di livello Practitioner sul cambiamento climatico.

Torna all’inizio